Lo sapevi che..10 cose che non sai sulle mele!
Anche se sapessi che la fine del mondo è per domani, io andrei ancora oggi a piantare un albero di mele. (Lutero) Il calendario segna il 28 agosto, purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista!) l’estate sta finendo. Come ogni anno l’avvicendarsi delle stagioni porta con sé nuovi colori, nuove temperature e nuovi…
Siamo ciò che mangiamo: i 5 colori della dieta arcobaleno
Avete mai sentito la frase “Mangiare a colori fa bene alla salute”? Queste parole potrebbero essere tradotte così: al colore di ogni frutto o ortaggio sono legate proprietà specifiche, che portano benefici altrettanto specifici al nostro organismo. Non siamo nutrizionisti, dietologhi o cose simili. Siamo persone cresciute coltivando la terra e mangiando i frutti che…
La tracciabilità alimentare: cos’è e perché è importante?
Grazie all’avvento di internet, oggi abbiamo tra le mani una quantità incredibile di informazioni. Non siamo mai stati nel mondo così “potenzialmente-informati” come lo siamo oggi. Eppure ci sono ancora tanti interrogativi e dubbi su provenienza, materie prime utilizzate, modalità di lavorazione e confezionamento di ciò che mangiamo. Sta quindi a noi muoverci ed informarci…
Acquistando direttamente dal produttore si risparmia? Dipende
C’è un grande dilemma che aleggia nell’aria: acquistando direttamente dal produttore, saltando l’intermediazione del dettagliante, si risparmia o no? Dipende, la risposta non è semplice e immediata come si potrebbe pensare. Per una valutazione intelligente sul risparmio in termini di denaro, è importante fare delle riflessioni: 1. Diamo valore alla qualità. Non possiamo confrontare le arance…
Qualità e tradizione: la Pesca di Montelabbate
Oggi vorrei raccontarvi qualcosa in più su quello che è il mio prodotto principale, il frutto dal quale tanti anni fa i miei nonni sono partiti e che hanno iniziato a coltivare una volta trasferitisi qui, a Sant’Angelo in Lizzola. Questo frutto, che si lega a me e alla mia famiglia da generazioni, è la…
Che cos’è la lotta integrata?
Oggi molti parlano di biologico ma in pochi conoscono la lotta integrata. Il nostro intento, con questo post, è cercare di sciogliere qualche dubbio su questo argomento.. e allora partiamo! La lotta integrata è sicuramente una soluzione più pulita rispetto all’agricoltura convenzionale. Infatti a partire dagli anni ’80, l’impiego sconsiderato di fertilizzanti chimici e fitofarmaci…
Vi racconto la mia storia
Ciao a tutti! Sono Valter e sono un imprenditore agricolo. Nato a Pesaro il 3 giugno 1970, all’età di 14 anni ho iniziato ad occuparmi della frutticoltura di pesche, ciliegie, albicocche, susine, mele e olive nell’azienda di famiglia a Sant’Angelo in Lizzola. Da ormai più di 25 anni l’attività è passata totalmente a me, come…